Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la nota n. 2548 del 14 luglio 2021, ribadisce" che la trasmissione della comunicazione di smart working deve essere eseguita esclusivamente utilizzando l′applicativo informatico disponibile sul sito del Mi- nistero del Lavoro e delle Politiche Sociali, secondo le istruzioni tecnico-procedurali fornite: non sono ammesse modalitā di trasmissione equipollenti all′utilizzo della piattaforma informatica: l′invio della comunicazione in oggetto a mezzo PEC non assolve l′adempimento prescritto dalla normativa vigente. Giova rammentare, difatti, che, fino al 31 dicembre 2021 (art. 11 del D.L. n. 52/2021, convertito in legge 17 giugno 2021, n. 87), le modalitā di comunicazione del lavoro agile restano quelle pre- viste dall′art. 90, commi 3 e 4, del D.L. 19 maggio 2020, n. 34, convertito in L. 17 luglio 2020, n. 77, utilizzando la procedura semplificata giā in uso (per la quale non č necessario allegare alcun accordo con il lavoratore), che prevede esclusivamente l′uso di modulistica e applicativo infor- matico resi disponibili dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali."